I nostri Tutor vi guideranno in un percorso tra le conseguenze dei tagli di potatura e l’architettura della pianta in funzione della forma di allevamento, con l’obiettivo di eseguire una potatura più consapevole nel rispetto della fisiologia della vite e della struttura perenne della pianta, secondo i principi del Metodo SIMONIT&SIRCH.
1° LIVELLO
Il corso sarà composto da una parte teorica che si svolgerà in online learning (attraverso la piattaforma gratuita Zoom, con video lezioni on demand e webinar interattivi coi nostri tutor) ed una parte pratica in vigna, e si articolerà in due sessioni: una invernale ed una primaverile.
Il programma del corso è personalizzato in base alle forme d’allevamento presenti nei vari territori.
2° LIVELLO
Il corso sarà composto da quattro giornate di pratica in vigna, e si articolerà in due sessioni: una invernale (3 giorni) ed una primaverile (1 giorno).
I corsi di 2° Livello sono aperti solo a chi ha frequentato il corso di 1° Livello.
Le esercitazioni pratiche verranno effettuate su vigneti potati secondo il Metodo SIMONIT&SIRCH per il 1° livello, e su vigneti allevati tradizionalmente nei territori per il 2° livello.
Scarica il regolamento “Covid-19 attività formativa 2020 -2021″
Visualizzazione di 1-16 di 17 risultati